Strumenti, incontri, supporto
Per non sentirsi soli, per fare il prossimo passo.
Capire cosa succede è già un primo passo importante. Ma a volte serve qualcosa in più: una guida, un confronto, una presenza che accompagna.
Questa pagina raccoglie strumenti, risorse e proposte pensate per le famiglie che vogliono agire con consapevolezza, anche quando la situazione sembra confusa o difficile da gestire da soli.
- Bullismo e cyberbullismo
- Comprendere il disagio
- Comunicare con i figli
- Coltivare il rispetto a casa
- Strumenti, incontri, supporto
Strumenti utili
Materiali scaricabili, pensati per aiutarti a orientarti o a dialogare con tuə figliə:
Primi passi contro il bullismo
Una guida chiara e accessibile per capire cosa fare se sospetti una situazione di disagio. Include un questionario anonimo e indicazioni pratiche.
Comunicare con i figli
Una raccolta di consigli per aprire un dialogo autentico, gestire il silenzio, affrontare argomenti difficili senza forzature.
Questionario di auto-riflessione
Per genitori che sospettano un disagio e vogliono mettersi in ascolto attivo. Non è una diagnosi, ma un punto di partenza per comprendere.
Materiali per attività familiari
(In preparazione)
Schede, giochi, micro-esercizi per lavorare sul rispetto, l’empatia e il dialogo in modo leggero ma significativo.
Incontri e laboratori per famiglie
TI Rispetto propone attività pensate per offrire momenti di formazione e confronto, in un ambiente protetto e non giudicante.
Offriamo:
Incontri di gruppo per genitori
Spazi per condividere esperienze, porre domande, riflettere insieme su come accompagnare i figli nella crescita.
Laboratori tematici
Focus su comunicazione, emozioni, mediazione dei conflitti, bullismo e relazioni tra pari.
Percorsi misti genitori–figli
Attività pensate per rafforzare il dialogo e la fiducia attraverso esperienze condivise.
Non sai da dove cominciare?
A volte ci si sente soli, confusi, incapaci di capire cosa stia succedendo. Bullismo, esclusione, comportamenti che non riconosci nei tuoi figli o nei loro compagni: non sempre è facile dare un nome al disagio, né sapere come intervenire.
TI Rispetto non offre un servizio di emergenza o di terapia, ma è un punto di riferimento per chi cerca orientamento, vuole fare chiarezza, o ha bisogno di capire a chi rivolgersi.
Puoi:
- porre una domanda, anche solo per capire se vale la pena preoccuparsi
- raccontare una situazione, senza impegno
- chiedere un aiuto per individuare i canali giusti (scuola, professionisti, servizi territoriali)
Ogni messaggio che riceviamo viene letto con attenzione e rispetto.
A volte, basta scrivere per iniziare a vedere le cose con più lucidità.
Ogni voce che si unisce alla nostra rete fa la differenza
Se condividi i nostri valori, puoi aiutarci a sostenere la cultura del rispetto, ogni giorno.