Per lə ragazzə

Capire il bullismo, difendersi e aiutare gli altri.

Quando ti senti a disagio, quando vedi che qualcosa non va, quando non sai se è normale… noi ci siamo.

Capita a tutti di sentirsi messi da parte, presi in giro, trattati male. Ma certe cose fanno male sul serio. E non è giusto far finta di niente — né subirle, né farle, né osservarle da lontano.

TI Rispetto è uno spazio dove puoi capire meglio quello che succede. Senza giudizio. Senza urgenze. Ma con parole chiare e strumenti utili.

Hai bisogno di aiuto?

Non devi risolvere tutto da solə.

Se qualcosa ti fa stare male o se ti chiedi se stai sbagliando, puoi iniziare da qui:

Cosa trovi in questa sezione

Un percorso pensato per aiutarti a capire cosa succede, come difenderti, come aiutare qualcuno, o anche solo come non fare del male senza volerlo.

Non devi per forza sapere cosa fare. Qui trovi esempi, spiegazioni e idee per capire meglio cosa succede. Anche quando tutto sembra confuso.

Che cos’è il bullismo?

Non tutte le prese in giro sono bullismo.

Ma quando qualcosa ti ferisce, o ferisce un altro, e si ripete nel tempo, vale la pena fermarsi e parlarne.

Cyberbullismo e social

Messaggi, foto, gruppi… Le parole fanno male anche online.

Qui trovi esempi, spiegazioni e consigli per proteggerti o per chiedere aiuto.

La cultura del rispetto

Che cosa vuol dire avere rispetto, davvero? Come si può costruire un gruppo dove nessuno viene escluso o umiliato?

Parliamo di empatia, ascolto, differenze e modi di stare insieme.

Serve una mano subito?

Se la situazione è pesante o ti senti perso, non aspettare.

La pagina Primi passi contro il bullismo ti accompagna passo dopo passo. È fatta proprio per aiutare chi non sa bene da dove cominciare.

Storie da ascoltare

Altri ragazzi hanno vissuto situazioni simili. Nel nostro blog e podcast trovi storie, riflessioni e idee per sentirti meno solə e più forte.

Se anche tu ci credi

Tutti possiamo fare qualcosa contro il bullismo.

Se pensi che il rispetto conti, aiutaci a portarlo in più scuole, gruppi, chat e relazioni.

Anche tu puoi cambiare le cose.

A volte basta una parola detta al momento giusto. Se qualcosa ti ha colpito, condividilo. O parlane con chi ti sta vicino.